Foto al mare tra spensieratezza e felicità

Finalmente ci siamo: da qualche giorno agosto ha ufficialmente aperto le danze estive! Per questo motivo bisogna farsi trovare preparati per immortalare i ricordi più belli di quest’estate 2022.

Tutto quello che serve è uno smartphone e qualche idea creativa per scattare foto originali al mare. Essendo questo, come scenario, forse uno dei più belli ma anche dei più inflazionati dalla maggior parte delle persone, per quest’anno c’è bisogno di qualcosa in più, di nuovi spunti.

Per questo motivo siamo qui, per cercare di capire come sfruttare al massimo il fascino del mare e la magia dell’estate, così da immortalare momenti indimenticabili in foto al mare uniche.

Sommario

Foto al mare: l’orario migliore, le pose giuste e le impostazioni perfette 

Prima di definire e stabilire il soggetto da fotografare, cerchiamo di capire quali sono le regolette da rispettare a livello di luci, inquadratura e profondità.

Qual è l’orario migliore e come sfruttarlo?

Prima regola inviolabile da fissare bene in mente è che non ci sono belle foto al mare che abbiano il sole diretto nella camera. Per questo motivo, cercate di evitare di inquadrare direttamente il sole: si otterrebbe una sovraesposizione quasi netta che non farebbe altro che rovinare lo scatto. 

Allo stesso modo evitate di dargli le spalle se non volete avere la vostra ombra nella foto o una foto più scura. Il trucco è posizionarsi avendo il sole di tre quarti così da conferire anche una certa tridimensionalità al soggetto fotografato. 

Partiamo dal presupposto che ci sono degli orari ben precisi da rispettare per sfruttare la luce migliore e ottenere gli scatti più sorprendenti. 

Per evitare, appunto, un’illuminazione alta a picco sulla nostra testa che crei forti contrasti tra luci e ombre, bisogna sfruttare la luce calda e laterale della mattina (dall’alba fino alle 11) e del tardo pomeriggio (dalle 17 fino al tramonto).

Che inquadratura privilegiare nelle foto al mare?

Se il soggetto nella foto è il mare, mi raccomando alla linea dell’orizzonte dritta! Così come quella del cielo. Per tutto il resto, un consiglio per avere foto originali è quello di usare la regola dei terzi: basta impostare la griglia durante lo scatto per sfiziarvi con i soggetti e i dettagli presenti. 

Scatti di Tramonti

Se il soggetto è, invece, un dettaglio particolare o un insieme di oggetti distanti, si potrebbe anche giocare con le messe a fuoco degli oggetti, e quindi, sulla profondità degli elementi posti sui vari piani. 

8 idee per foto al mare creative e originali

L’estate è il periodo dell’anno in cui i soggetti e gli scenari fotografici si ripetono quasi per tradizione. E se vi dicessimo che quest’anno possiamo tentare nuove pose e nuovi orizzonti?

Indubbiamente la foto al tramonto è inevitabile, ma perché non sperimentare l’immensa varietà di soluzioni che abbiamo la possibilità di ritrarre nelle nostre foto al mare?

1. Criniera di capelli

Tra le foto al mare che più stanno spopolando su Instagram, c’è ovviamente quella dell’effetto criniera bagnata all’uscita dall’acqua. Per ottenere questo scatto c’è bisogno di una perfetta sincronizzazione tra il fotografo e “la modella”. 

Effetto fotografico della Criniera di capelli

È necessario far immergere il soggetto fino al busto e fargli bagnare i capelli con la testa all’indietro. A questo punto la modella dovrà salire in posizione eretta con il busto rigido cercando di tenere i capelli il più distanti possibile dal corpo. Et voilà, ecco un primo esempio di perfetta e instagrammabile foto al mare.

2. Scegli la palma più bella

Molto più facile se nei paraggi trovate una pianta, dei fiori o un albero esotico. In tal caso, la decorazione naturale farà il grosso e al soggetto non toccherà altro che scegliere la posa migliore tra un drink da sorseggiare e un bikini da sistemare accanto all’ornamento naturale.

3. Intramontabile tramonto

Come anticipato, la foto al tramonto non sarebbe mancata per niente al mondo. Per creare sempre qualcosa di diverso, però, potreste approfittare di questa luce perfettamente morbida e calda per dar vita a ritratti unici. Come abbiamo visto, basta posizionare i soggetti di tre quarti rispetto al sole e il risultato sarà garantito.

Foto di un tramonto al mare e silhouette

Consiglio: usate un flash per ottenere la stessa illuminazione sul soggetto o sovraesponete il tramonto. 

4. Tutti sott’acqua 

Inutile dire che tra le foto al mare più simpatiche ci sia proprio quella NEL mare. Infatti, creare delle immagini subacquee è l’occasione perfetta per chi desidera realizzare scatti da nuove prospettive e stupire un po’ tutti.

Foto al mare subacquea

Per rendere tutto ciò possibile, ovviamente è necessario munirsi di una buona custodia impermeabile dove poter proteggere il proprio smartphone durante l’immersione. 

5. Posa tra le onde

Un’altra occasione per sfruttare l’acqua del mare, stavolta, è quella di restare a riva e farsi travolgere dalle onde. Così come farsi ritrarre mentre si corre in acqua o mentre ci si schizza acqua con l’amica o il fidanzato. 

Posa tra le onde - Foto al mare

Consiglio: per chi scatta la fotografia, ci si potrebbe posizionare al livello dell’acqua così da far sembrare le onde più grandi, impostando dei tempi di scatto brevi. 

6. Gioca con la silhouette 

Sperimentate e osate con l’immaginazione! Se l’estate è il momento migliore per lasciarsi andare e divertirsi, allora perché non giocare anche con la fotocamera dello smartphone? Usate, ad esempio, l’effetto controluce più comunemente conosciuto come “silhouette”. 

Ritraendo profili di persone mentre corrono, giocano, si bagnano, o mentre usano oggetti familiari, potrebbero uscire scatti dalle diverse geometrie interessanti.

Foto di Amiche che giocano al mare

7. Foto di coppia 

Un soggetto fotografico infallibile è sicuramente la coppia di fidanzati, così come la coppia di amiche. Nel primo caso, si potrebbe ritrarre la silhouette della coppia al tramonto mentre passeggia mano nella mano verso il mare, oppure mentre corrono e si divertono. 

Per quanto riguarda la foto tra amiche, ci si può sfiziare in tantissimi modi: mentre sorseggiate un drink, mentre ridete o in qualsiasi altra situazione descritta nei punti precedenti. 

8. Cerca il dettaglio e cattura l’emozione 

Se il soggetto da ritrarre non è una persona fisica, allora perché non soffermarsi sui dettagli intorno a noi? Potrebbero uscire belle foto alle conchiglie sulla sabbia, agli scogli nel mare, a un faro in lontananza così come agli uccelli in volo. 

Consiglio: usando l’effetto macro sugli smartphone predisposti, le foto al mare avranno un risultato unico assicurato. 

You May Also Like