Il viaggio fotografico in Provenza ti farà scoprire un angolo di Francia dai colori, sapori e profumi del mediterraneo. I suoi borghi antichi, la vita dei campi, il relax dei Caffè, le vallate che cambiano colore in ogni stagione rendendo sempre accattivante l’atmosfera. Gli sterminati campi di grano che ammaliarono, con il loro giallo intenso, il solitario viandare di Van Gogh.
I meravigliosi campi di lavanda che da giugno ad agosto rendono lo scenario incantato.
Ammirare gli infiniti filari di lavanda in fiore è una delle esperienze più appaganti ed emozionanti che si possano vivere in Provenza, tra borghi arroccati, colori e i profumi che inebriano i sensi in ogni momento della giornata. Ed è proprio in questi luoghi magici che si trova il Plateau de Valensole, che deve il nome allo splendido borgo antico di Valensole, dove si trova la massima concentrazione di campi di lavanda che si perdono a vista d’occhio da ogni parte, costellati di alberi solitari, casolari, cipressi, fattorie e stradine dove si anima la vita dei contadini, specialmente nelle calde e secche estati provenzali. In questi luoghi domina la lavanda nei colori, nei profumi, nei suoi derivati come il famoso miele, gli olii, i prodotti cosmetici e le essenze.
Vi accompagneremo in questi luoghi incantati perdendoci negli sconfinati filari di lavanda in fiore dove verremo catturati dai colori intensi, dall’assordante ronzio delle api, dall’indescrivibile profumo, dai colpi d’occhio del giallo dei campi di grano e di girasoli circostanti.
Ancora una volta vi mostreremo come poter riuscire a catturare la vera essenza di questa terra attraverso il vostro occhio fotografico.
Tutto questo, condito dai piatti tipici del luogo.
Ok, ma a chi è rivolto questo viaggio fotografico in Provenza?
Il viaggio fotografico è per tutti. Cuciamo su misura i nostri corsi sul livello dei partecipanti grazie a pochi allievi ed un coach professionista.
Riusciamo a seguire il principiante, che ha bisogno di imparare le linee guida della fotografia di base (composizione, regole, settaggi della fotocamera), fino al fotografo avanzato che cerca di approfondire la sua tecnica ed imparare a gestire al meglio la pianificazione.
Di che tipo di esperienza si tratta?
Questo viaggio fotografico si svolgerà in Provenza, una terra familiare alle nostre abitudini ma molto generosa dal punto di vista paesaggistico. Le condizioni metereologiche potrebbero subire variazioni tipiche di un clima estivo e, pertanto, non risulterà inusuale trovare improvvisi temporali o rovesci che richiederanno un minimo di adattamento e di abbigliamento adeguato. Ogni location fotografica è pensata in maniera funzionale ma può subire variazioni in relazione alle condizioni metereologiche che si incontreranno. Potrebbero esserci quindi cambi di percorso o scelte dei Coach diverse dal programma, per questo è richiesta elasticità fisica e mentale; albe, tramonti e notturne potranno essere stancanti, ma sapranno ricompensarci di grandi emozioni. Inoltre ci sarà sempre la possibilità di usufruire di alcune ore diurne di riposo tra una sessione fotografia di alba e di tramonto.
Cosa imparerò durante il viaggio fotografico in Provenza?
Il corso è strutturato per apprendere come scattare fotografie di paesaggio padroneggiando sia attrezzatura che creatività. Per tutta la durata del soggiorno approfondiremo diverse tematiche, scambieremo costantemente informazioni per chiarire ogni dubbio dei partecipanti, sviscerando le tecniche e i trucchi per ottenere immagini da National Geographic!
- LUCE, come creare ombre e luci che diano forza all’immagine
- ESPOSIZIONE, come misurare correttamente l’esposizione per non perdere informazioni sul file
- COMPOSIZIONE, la suddivisione dei piani, la gestione della profondità di campo e delle grandezze
- INFORMAZIONI SULLA FOTOCAMERA, come leggere l’istogramma e capire i settaggi da utilizzare
- LUNGHE ESPOSIZIONI E UTILIZZO DEI FILTRI, se hai dei filtri fotografici ND, graduati o polarizzanti, portali con te, saremo felici di spiegarti al meglio come usarli.
E per la postproduzione dei nostri scatti?
Dopo il viaggio fotografico in Provenza vi invieremo una video lezione in cui verrà spiegato un intero workflow di sviluppo con Camera Raw e Photoshop.