Islanda d'estate: colori e paesaggi al sole di mezzanotte
Sei pronto a scattare foto come queste?
I coach ti porteranno in questi posti e ti insegneranno a scattare queste foto con la tua macchina fotografica
Descrizione viaggio fotografico
L’Islanda: una terra ricca di contrasti selvaggi. Il suo fascino deriva proprio dalla morfologia del suo territorio e comunicare a parole le emozioni che abbiamo vissuto perdendoci in questi luoghi è impossibile. Ci abbiamo provato con le fotografie, ma vi assicuriamo che vivere l’esperienza islandese è senza eguali.
A tutto questo, nel periodo di questo viaggio, si aggiungono i colori accesi delle fioriture e il fascino delle tante ore di luce e del sole fino a mezzanotte.
Ogni anno torniamo in Islanda ad insegnare la fotografia di paesaggio a fotografi ed appassionati. Il viaggio è adatto alle esigenze di tutti i tipi di fotografi, principianti e avanzati e genererà un’enorme dose di adrenalina e di emozioni indimenticabili. Una settimana di stimoli creativi e natura mozzafiato.
Albe e Tramonti
Scatterai durante i due momenti di luce più belli della giornata
Hotel
Strutture di alta qualità, in camera doppia con bagno privato (MAI camerate).
Avventura
Per gli amanti delle avventure
Didattica
Sessioni specifiche dedicate alla tecnica e post-produzione.
Montagna
Esperienza in alta quota
Scogliere
Viaggi fotografici tra le più alte scogliere
Piccoli Gruppi
Tutti i nostri viaggi fotografici si differenziano dagli altri perchè formiamo gruppi di poche persone
Cosa é incluso:
Noleggio Auto con Autisti
Carburante
Assicurazione m/b
Pedaggi/Parcheggi
Coach Professionisti
Gruppo Whatsapp
Corso di Photoshop
Soggiorno in Hotel
Blu Lagoon
L'itinerario del tuo viaggio fotografico
Queste é il programma del viaggio fotografico e cosa potrai scattare
1 Giorno
Presentazioni, briefing e poi subito a scattare
Incontro all'aeroporto di Keflavik entro le ore 23:00, vi verremo a prendere con le auto per portarvi direttamente in struttura. Sfrutteremo questa giornata per attendere tutti gli arrivi. Se ci sarà il tempo, sfruttando la luce disponibile fino a tarda notte, dopo cena avremo la possibilità di fare una sessione al tramonto.
Che posti vedrai?
Kleifarvatn
Il lago Kleifarvatn e le scogliere della penisola di Keflavik si prestano per delle sessioni di scatto molto interessanti

Faro di Gardur
Un antico faro Islandese che si affaccia sull'oceano atlantico e si presta per essere fotografato sia all'alba che al tramonto.


2 Giorno
Skogafoss, Seljalandsfoss, Kvernufoss fino a Vik
Percorreremo la tratta più lunga del viaggio fotografico, per raggiungere le cascate più incredibili d'Islanda: Skogafoss, Seljalandsfoss e Kvernufoss. Nel tardo pomeriggio arriveremo a Vik, dove usciremo per la sessione fotografica al tramonto sulla spiaggia nera Reynisfjara.
Che posti vedrai?
Cascata Skogafoss
La cascata di Skogafoss è tra le più grandi d'Europa: alta 60mt e larga 20mt è una delle attrazioni più fotografate del territorio Islandese.


Kvernufoss
Kvernufoss o "hidden fall" è una cascata che si trova molto vicino a Skogafoss. Meno nota della prima, (la sua posizione "nascosta" la rende meno accessibile), se riusciremo ad ottimizzare i tempi il suo salto e la piccola passeggiata che si può fare al suo interno sapranno regalarti forti emozioni.

Seljalandsfoss Estiva
Un'altra tappa immancabile per questo viaggio fotografico Islanda estiva; faremo il giro all'interno di questa incredibile cascata per ammirare il sole attraverso l'acqua.

Vík í Mýrdal
Vík í Mýrdal è una cittadina islandese con una delle baie più famose dell'Islanda dove oltre alla sabbia nera vulcanica, si possono scorgere pareti di basalto e i grossi faraglioni.


Dyrhólaey
Dyrhólaey è una penisola di origine vulcanica, da cui si può scorgere un bellissimo panorama su di un arco in pietra sul mare.


3 Giorno
Trekking verso Svartifoss e poi tramonto al Vestrahorn
Ci sposteremo l'estremo Est dell'Isola; durante il nostro itinerario se ci sarà la possibilità raggiungeremo la cascata Svartifoss, nota come Cascata Nera. Una cascata circondata da colonne di basalto. Il percorso per raggiungerla richiede un piccolo trekking di circa 45 minuti. Dopo questo piccolo trekking, riprenderemo il viaggio fotografico per raggiungere quello che viene definito il Re dell'Islanda: il Vestrahorn. Una tipica montagna sull'oceano che cattureremo con la luce estiva del sole di mezzanotte.
Che posti vedrai?
Svartifoss
Svartifoss è una cascata islandese situata all'interno del Parco nazionale Skaftafell. Caratteristica particolare di questa cascata è la presenza di colonne di basalto dalla forma esagonale di provenienza vulcanica, motivo per cui viene definita "la cascata nera"


Il maestoso Vestrahorn
Il Vestrahorn è una delle location preferite dai tutti i fotografi, una montagna che si specchia nel bagnasciuga dell'oceano atlantico che regala incredibili emozioni con le luci del nord.


4 Giorno
La spiaggia di diamanti e la laguna Jokulsarlon
Questa giornata del viaggio fotografico Islanda la dedicheremo interamente alla laguna di Jokulsarlon e alla spiaggia di diamanti (Diamond Beach), dove cercheremo di fotografare questo imponente lago glaciale pieno di Iceberg galleggianti che si staccano dal ghiacciaio Breiðamerkurjökull, che fa parte del ghiacciaio Vatnajökull.
Che posti vedrai?
La spiaggia di diamanti
La spiaggi di diamanti si trova a sud dell'isola in prossimità della laguna Jokulsarlon, si tratta di una spiaggia nera che si estende per molti km su cui si possono trovare grossi iceberg e pezzi di ghiaccio che vengono illuminati dalla luce calda dell'alba.


La laguna Jokulsarlon
Jökulsárlón è una laguna di origine glaciale che costeggia il Parco nazionale del Vatnajökull, nel sud-est dell'Islanda. Le sue tranquille acque blu sono punteggiate di iceberg del vicino ghiacciaio Breiðamerkurjökull

5 Giorno
Kirkjufell, la Chiesa di Budir e le scogliere di Arnarstapi
In questo quinto giorno ci dirigeremo verso la penisola di Snaefellsnes una delle mete più conosciute dell'Islanda, dove potremo fotografare il monte a cappello di strega, il Kirkjufell. Alloggeremo in una struttura qui vicino in modo tale da esplorare con calma le perle di questa penisola tra cui: Budir, Arnarstapi, Hellnar e Londrangar e se saremo fortunati potremo anche avvistare le foche e le balene.
Che posti vedrai?
Il Kirkjufell
La famosa montagna a cappello di strega in veste estiva, ricca di colori e con il torrente ricco di acqua a contornare questo paesaggio incantato.


Chiesa di Budir
La chiesa di Budir è una delle tre chiese di legno dipinte di nero islandesi, questa colorazione e il paesaggio desolato intorno l'hanno resa nota nel mondo.

Arnarstapi
Arnarstapi è un piccolo villaggio di pescatori, noto per i sui incredibili paesaggi a picco sul mare e per l'arco di pietra Gatlettur.

6 Giorno
Scopriamo la magia di Rekjavik
Dopo un’ultima sessione fotografica nella penisola di Snæfellsness, partiremo per rientrare nella capitale dove sfrutteremo questa giornata per tour fotografico della città.
Che posti vedrai?
Hallgrímskirkja
Nel centro di Reykjavíka troviamo Hallgrímskirkja, un luogo di culto luterano, alta ben 74,5 metri è la quinta struttura architettonica più alta d'Islanda.

Sun Voyager
Il Sun Voyager è la scultura più conosciuta di Rekjavik, ad opera di Jón Gunnar ha una forma di relitto di una barca.

7 Giorno
Rilassiamoci con un bel bagno nelle acque termali
Dopo aver fotografato l'alba e fatto il checkout ci dirigeremo verso Keflavik, il nostro incredibile viaggio fotografico islanda estiva sta per giungere al termine. Ci fermeremo durante il percorso per ammirare altri incredibili paesaggi, fino ad arrivare al check-in presso la struttura dell'ultimo pernotto, dove ci prepareremo per un pò di meritato relax. Infatti, dopo una settimana di stupendi paesaggi, un viaggio meraviglioso ma stancante, ci andremo a rilassare alla Blue Lagoon, la sorgente geotermale più famosa d'Islanda. Verremo accolti da un Drink di benvenuto e avremo a disposizione la maschera viso lenitiva. Qui recupereremo tutte le energie spese nel viaggio.
Che posti vedrai?
Blu Lagoon
Una grandissima piscina riempita con le acque dell’area geotermale. Un ottimo momento per rilassarsi e sorseggiare un buon drink.



8 Giorno
Saluti finali e foto di gruppo
Ci sveglieremo per fare colazione tutti insieme e discutere di questo bellissimo viaggio, foto di gruppo e transfer autonomo in aeroporto per ritornare a casa.
Attrezzatura consigliata
Questa attrezzatura é consigliata per intraprendere questo viaggio.
Attrezzatura fotografica:
- Treppiede
- Relfex o Mirrorless
- Grandangolo (tra i 10mm e 16mm) e focali medio/lunghe (24mm-300mm)
- Telecomando con temporizzatore (consigliato)
- Filtri fotografici come polarizzatore e ND (opzionale)
Abbigliamento:
- Vestiario da montagna impermeabile e traspirante
- Cappello
- Guanti
- Scarponi da Trekking
- Costume da Bagno
E tu sei pronto a viaggiare con nuovi amici come te?
Vivi insieme ai tuoi nuovi amici WeShooters questi momenti indimenticabili
Ciao 👋 siamo i tuoi coach
Ogni Coach di WeShoot é certificato per insegnarti al meglio la fotografia con la passione che ti meriti.

Marika

Coach Qualificato WeShoot
Amore sfrenato per i viaggi, trolley e fotocamera sempre pronti. Unisco le due passioni per racchiudere in un fotogramma le emozioni che provo.
Le prossime partenze
Pulisci le lenti, carica le batterie, svuota le schede e preparati a riempierle di emozioni.
16
lug
23
lug
Islanda d'estate: colori e paesaggi al sole di mezzanotte

Le domande e risposte piú frequenti
Se hai ancora qualche domanda, usa la chat per contattarci...Ci piace rispondere a tutto
In caso di cancellazione o annullamento di un pacchetto turistico (non dovuto a cause COVID-19) realizzato appositamente dalla nostra agenzia viaggi e NON COPERTO da assicurazione aggiuntiva “annullamento viaggio”*, è diritto della sopracitata società applicare una penale calcolata in percentuale sul totale del servizio acquistato e più specificatamente:
- servizi a terra ( soggiorni, escursioni, noleggi auto) dal giorno successivo alla prenotazione fino a 60 giorni prima della partenza sarà rimborsata il 100% della quota di partecipazione
- dal giorno successivo alla prenotazione fino a 45 giorni prima della partenza 30% della quota di partecipazione
- da 44 a 30 giorni prima della partenza 50% della quota di partecipazione
- da 29 a 15 giorni prima della partenza 80% della quota di partecipazione
- da 14 al giorno della partenza 100% della quota di partecipazione oltre alla quota di iscrizione e ai premi assicurativi.
Il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente quello dell'inizio del viaggio.
- La quota de viaggio verrà completamente rimborsata (o spostata su un'altra sessione/viaggio) in caso di annullamento da parte degli organizzatori.
*WeShoot, sotto richiesta del cliente, può provvedere a offrire l’assicurazione per annullamento.
Per riservare il posto è sufficiente prenotare il viaggio fotografico versando un acconto di 100€ (il prezzo può variare in base al viaggio o alle offerte) a WeShoot; il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito o bonifico bancario attraverso il nostro sicuro sistema di pagamenti con Stripe.
Il link di pagamento verrà inviato direttamente da un responsabile di Weshoot tramite mail o whatsapp.
Una volta versata la quota dell'acconto, il partecipante avrà 14 giorni per saldare il 30% dell’importo totale all’agenzia di viaggio.
Il saldo del rimanente andrà versato entro e non oltre i 30gg dalla data della partenza.
Tutte le istruzioni di pagamento verranno accuratamente spiegate durante la prenotazione e successivamente al versamento dell'acconto tramite email, compilando il contratto di adesione che il consumatore dovrà firmare e rimandare indietro alla nostra agenzia.
Importante:
Passati i 14 giorni, se il cliente non provvederà a versare il 30% della quota, perderà l'intero importo dell'acconto.
Oltre al costante supporto degli organizzatori in privato, creeremo qualche giorno prima della partenza un gruppo WhatsApp per scambiarci le ultime info e gli ultimi consigli per avere tutto sotto controllo
Nel caso in cui il fotografo che ha acquistato il pacchetto non riesca ad arrivare in orario all'appuntamento previsto per l'inizio dell'evento, dovrà occuparsi autonomamente (o mediante la nostra agenzia) di raggiungere il gruppo o con la propria auto o con un transfer organizzato aeroporto/struttura hotel.
L'Aurora Boreale è un fenomeno naturale che si manifesta nell'atmosfera terrestre ed è visibile maggiormente nei paesi che si trovano vicino all'emisfero nord o sud. Il fenomeno ottico si manifesta con bande luminose che mutano forma e colore (dal verde, al rosso, all'azzurrino) mentre danza nel cielo. I periodi migliore per vedere l'aurora boreale sono sicuramente quelli che vanno da Ottobre/Novembre e Febbraio/Marzo, ma con un pò di fortuna e una buona ricerca è possibile vederla anche in altri periodi. Questo perchè il fenomeno è dipeso dalle macchie solari che si formano sul sole e questo avviene costantemente durante l'arco dell'anno.
Tutti i nostri viaggi fotografici sono adatti ad ogni livello fotografico. per partecipare sarà sufficiente conoscere le basi della fotografia. I nostri coach sono preparati a supportare tutto il gruppo, senza fare distinzioni. Per questo motivo organizziamo i nostri viaggi fotografici con gruppi piccoli. In questo modo ogni coach avrà un massimo di 5 partecipanti e potrà rispondere alle diverse esigenze di ognuno.
I gruppi fotografici che si vengono a creare durante i viaggi fotografici di WeShoot sono di ogni genere di età. Quello che ci accomuna sono due grandi passioni: i viaggi e la fotografia! Quando si partecipa a queste esperienze di viaggio e si condividono intensi momenti davanti a paesaggi straordinari, l'età è l'ultimo dei pensieri.
Al momento della prenotazione è possibile richiedere e sottoscrivere una polizza extra che copre l’eventuale annullamento della partenza a seguito di uno dei seguenti eventi improvvisi ed imprevedibili documentati:
1. decesso, malattia o infortunio dell’Assicurato;
2. decesso, infortunio o malattia di un Familiare, di un Collaboratore Essenziale della Ditta/Impresa dell’Assicurato o di una persona con la quale l’Assicurato ha prenotato il
viaggio e con la quale pertanto viaggi, ovvero di un Familiare o amico residente all’estero presso il quale l’Assicurato intende soggiornare.
3. patologie della gravidanza, se la stessa è stata constatata successivamente all’emissione della polizza
3. convocazione dell’Assicurato in qualità di giurato o testimone (ma non di perito) o messa in quarantena dell’Assicurato
4. incidente ad un veicolo che l’Assicurato prevedeva di utilizzare per il viaggio, quando l’incidente si verifichi entro sette giorni dalla data di partenza prevista e renda il veicolo
inutilizzabile, in tali casi l’onere della prova ricade in capo all’Assicurato;
5. convocazione in servizio a seguito di emergenza, se l’Assicurato è membro delle Forze Armate o di Polizia, appartiene al personale del corpo dei Vigili del fuoco o di un
servizio infermieristico o di ambulanza; restano comunque esclusi tutti coloro che svolgano le suddette attività ai fini di volontariato e non professionalmente;
6. licenziamento o nuova assunzione dell’Assicurato, a condizione che al momento della prenotazione del viaggio l’Assicurato non avesse alcun motivo di prevedere il
verificarsi di tali situazioni;
7. mancata partenza, su richiesta delle autorità di Polizia, in seguito a incendio, allagamento o furto con scasso a danno dell’abitazione o della sede di lavoro dell’Assicurato
verificatosi durante le 48 ore precedenti alla data di partenza prevista;
8. impossibilità di raggiungere il luogo di partenza, dal luogo di residenza in Italia, a seguito di calamità naturali nella località di residenza o lungo il tragitto verso la località di
partenza;
9. furto del passaporto, se viene dimostrata l’impossibilità al suo rifacimento prima della partenza;
10. cambiamento nella data degli esami scolastici o di abilitazione professionale.
Non sono coperte malattie preesistenti.
Link al set informativo: https://bit.ly/MBA_Gold_Plus