Viaggi Fotografici Italia
I posti piú belli da fotografare in Italia
Abbiamo raccolto per te le location piú incredibili dove scattare in Italia
Incredibili viaggi fotografici tra le più belle location che il nostro paese ci regala. Da Nord a Sud unisciti in uno di questi tour per vivere incredibili esperienze fotografiche tra paesaggi montani, collinari o urbani.

Podere Belvedere
Uno dei luoghi iconici della Val d'orcia, il podere belvedere regala sempre immense emozioni durante l'alba.

Pale di San Martino
Le Pale di San Martino sono il gruppo montuoso più esteso delle Dolomiti, con circa 240 km² di superficie, situate a cavallo tra Trentino orientale e Veneto

Tre Cime di Lavaredo
Le Tre Cime di Lavaredo sono le cime più conosciute delle Dolomiti, uno spot fotografico incredibile da ammirare in ogni stagione.

Passo Giau
Il Passo Giau è uno dei più famosi valichi alpini, a circa 2236mt si possono ammirare alcune delle cime più belle dolomitiche.

Lago di Limides
Il lago di Limides è un piccolo specchio d'acqua immerso in un bellissimo scenario paesaggistico.

Podere Baccoleno
Uno dei più noti e bellissimi poderi della toscana e crete senesi.

Cipressini
Una delle icone della toscana e val d'orcia, i cipressini sono la principale attrazione, diventati anche patrimonio dell'Unesco

Manarola
Manarola è uno dei 5 borghi delle Cinque terre, molto scenografica per via della sua posizione. Infatti il borgo si trova su uno sperone a picco sul mare da cui si gode un ottimo tramonto.

Vernazza
Vernazza è uno dei 5 borghi antichi che costituiscono le Cinque Terre. Dalla terrazza sopra al paese si possono fotografare tramonti incredibili.

Matera
Matera è una delle città più antiche del mondo. Situata in Basilicata su un affioramento roccioso, famosa per le sue case di grotta scavate nella montagna.

Rocca Calascio
Rocca Calascio è un antico castello posizionato a circa 1500mt di altezza, in Abruzzo. La sua posizione è ottima per godere di un paesaggio incredibile

Cappella della Madonna di Vitaleta
La Cappella della Madonna di Vitaleta è una piccola chiesa posizionata tra le colline della Val d'Orcia, in Toscana. Diventata Patrimonio dell'UNESCO è uno dei luoghi iconici da fotografare specialmente alle prime luci dell'alba immersa nella foschia.

Cadini di Misurina
I Cadini di Misurina sono un gruppo montuoso delle Dolomiti orientali, in provincia di Belluno. Molto da fotografare durante il percorso verso il rifugio Locatelli.

Calanchi di Palizzi
I Calanchi bianchi di Palizzi sono dei calcari marnosi misti ad argilla. Si trovano lungo la Costa dei Gelsomini in provincia di Reggio Calabria.

Sassi di Matera
Da questo promontorio è possibile fotografare una bellissima vista su sassi di Matera.

Belvedere Matera
Un'altra bellissima vista da cui potrai ammirare Matera e i Sassi di Matera all'ora blu e in notturna.

Riomaggiore
Riomaggiore è la prima delle Cinque Terre che si incontra venendo da La Spezia. Il tipico borgo si presta per essere fotografato in qualsiasi condizione di luce, dall'alba al tramonto, fino a sessioni notturne.

Poggio Covili
Poggio Covili è un tipico casale della Val d'Orcia in Toscana, il filare di cipressi è sicuramente un bel colpo d'occhio da vedere e fotografare.

San Martino di Castrozza innevata
San Martino di Castrozza, una gemma incastonata nel cuore delle Dolomiti. Questa località incantevole offre un mix perfetto di avventure naturalistiche. Circondata da maestose vette, è il luogo ideale per gli amanti della fotografia di apesaggio.

Lagazuoi
Il Lagazuoi è uno dei gioielli delle Dolomiti, noto per i suoi panorami mozzafiato e la sua ricca storia. Situato nel cuore delle Alpi Venete, il Lagazuoi è famoso per le sue imponenti cime e i sentieri storici, che offrono un viaggio fotografico unico attraverso la natura e la storia.

Passo Giau Innevato
Il Passo Giau, uno dei passi montani più affascinanti e panoramici delle Dolomiti. Situato a 2.236 metri di altitudine, questo passo offre viste spettacolari sulle cime circostanti, tra cui il Nuvolau e l'Averau. Il Passo Giau è un paradiso per gli appassionati di fotografia.

Nuvolau innevato
Il Nuvolau, una delle vette più suggestive delle Dolomiti, si erge a 2.574 metri offrendo uno dei panorami più spettacolari della regione. Questa montagna, è famosa per il suo rifugio situato in una delle posizioni più panoramiche delle Alpi.
