Ritrovo e accoglienza partecipanti
10:00 – Ritrovo e accoglienza partecipanti presso rifugio base o struttura convenzionata, presentazioni e introduzione al workshop.
Controllo attrezzatura, impostazioni consigliate e panoramica sul programma.
11:00 – Briefing dei vari spot, panoramica di Prati di Tivo e di cosa offre fotograficamente parlando. Valuteremo le condizioni di neve per l’alba del giorno successivo dato che spesso la strada per raggiungere la Madonnina in Inverno è chiusa se c’è troppa neve.
12:00/12:30 – Pausa pranzo libera al sacco
13:30 – Direzione spot Tramonto e Ora Blu. Lavoro sulla luce radente del pomeriggio. Studio dei primi piani. Approfondimenti su storytelling fotografico e mood.
15:30 – Preparazione al tramonto. Corno Piccolo (raggiungibile con escursione medio-facile ma con ciaspole necessarie). Imparare a leggere e prevedere la luce.
17:00 - Valutazione delle condizioni meteo per un pò di fotografia al cielo notturno e rientro in struttura.
19:30/20:00 - Cena in un ristorante sempre lì a Prati di Tivo