Le Dolomiti... Difficile descrivere con un testo questi posti, la montagna è già di per se un ambiente che si presta alla fotografia di paesaggio nella sua forma più estrema, qui si raggiunge l'apice dell'inesplorato, dell'emozione.
Islanda, Norvegia, Deserti, Scozia... Noi di WeShoot giriamo il mondo alla scoperta degli scenari più estremi del pianeta, ed ogni volta che andiamo sulle Dolomiti il pensiero è sempre lo stesso: in Italia non esiste luogo più assurdo di questo.
Quando si arriva al Passo Giau per la prima volta si rimane avvolti da un'atmosfera fiabesca, il profumo dell'aria pulita e fresca pervade i sensi e rilassa, lasciando l'osservatore perso in questo angolo di paradiso che non si trova altrove.
L'itinerario prevede in assoluto gli spot migliori della zona, luoghi come le Cinque Torri, le tre Cime di Lavaredo, il Passo Giau e il famoso e meraviglioso lago di Limides.
L'obiettivo dell'evento è riunire una decina al massimo di appassionati e portarli con noi tra questi scorci in modo da catturarne insieme l'essenza, studiando le composizioni, i colori, gli elementi naturali e le situazioni.
A chi è rivolto l'evento?
Questo specifico foto tour è rivolto agli amanti della montagna, della fotografia di paesaggio nella sua forma più estrema, a prescindere dal livello (seguiremo passo passo i meno esperti)
Riusciamo a seguire il principiante, che ha bisogno di imparare le linee guida della fotografia di base (composizione, regole, settaggi della fotocamera), fino al fotografo avanzato che cerca di approfondire la sua tecnica ed imparare a gestire al meglio la pianificazione.
Che tipo di esperienza è?
Questo foto tour si svolgerà in alta quota, alle Tre Cime di Lavaredo avremo un'oretta di cammino con circa 270mt di dislivello da superare, non è richiesta chi sa quale forma fisica (è un percorso che fanno tranquillamente donne, bambini e anziani) è però richiesta elasticità fisica e mentale; albe, tramonti e notturne potranno essere stancanti, ma sapranno ricompensarci di grandi emozioni. Inoltre ci sarà sempre la possibilità di usufruire di alcune ore diurne di riposo tra una sessione fotografia di alba e di tramonto.
Cosa posso imparare in questo viaggio fotografico?
- Il corso è strutturato per apprendere come scattare fotografie di paesaggio padroneggiando sia attrezzatura che creatività. Per tutta la durata del soggiorno approfondiremo diverse tematiche, scambieremo costantemente informazioni per chiarire ogni dubbio dei partecipanti, sviscerando le tecniche e i trucchi per ottenere immagini di grande impatto qualità.
- Tecniche base ed avanzate di scatto, dalla lettura della luce al focus stacking, panoramiche e focal blending
- Postproduzione base ed avanzata in video che riceverai direttamente via mail.
Cosa riceverà ogni partecipante alla fine del corso
- accesso ad un gruppo whatsapp riservato
- un video sulla postpdroduzione da principiante ad esperto
- uno sconto sul prossimo viaggio
- un estratto del nostro PDF sulla Pianificazione della fotografia di paesaggio