Le Dolomiti, uno dei posti più affascinanti del pianeta dove tantissimi fotografi vanno a scattare durante i periodi estivi e durante l’autunno, ma quanti… Quanti vanno a scattare in questi meravigliosi luoghi durante l’inverno?
Le Dolomiti invernali offrono degli spunti affascinanti, si possono scattare delle fotografie incredibili sia con la luna che con le stelle stelle, albe e tramonti infuocati che riflettono sulla neve sono inediti e tremendamente stimolanti, unisciti in questa avventura epica sulle nostre montagne spettacolari.
Questo viaggio fotografico si svolgerà in alta quota, il clima rigido scenderà sotto lo zero, passeremo del tempo coi piedi nella neve, è bene essere preparati per questo, non è richiesta chi sa quale forma fisica è però richiesta elasticità fisica e mentale; albe, tramonti e notturne potranno essere stancanti, ma sapranno ricompensarci di grandi emozioni. Inoltre ci sarà sempre la possibilità di usufruire di alcune ore di riposo tra una sessione e l’altra.
A chi è rivolto l'evento?
Questo specifico foto tour è rivolto agli amanti della montagna, della fotografia di paesaggio nella sua forma più estrema, a prescindere dal livello (seguiremo passo passo i meno esperti)
Riusciamo a seguire il principiante, che ha bisogno di imparare le linee guida della fotografia di base (composizione, regole, settaggi della fotocamera), fino al fotografo avanzato che cerca di approfondire la sua tecnica ed imparare a gestire al meglio la pianificazione.
Che tipo di esperienza è?
Questo viaggio fotografico si svolgerà in alta quota, il clima rigido scenderà sotto lo zero, passeremo del tempo coi piedi nella neve, è bene essere preparati per questo, non è richiesta chi sa quale forma fisica è però richiesta elasticità fisica e mentale; albe, tramonti e notturne potranno essere stancanti, ma sapranno ricompensarci di grandi emozioni. Inoltre ci sarà sempre la possibilità di usufruire di alcune ore di riposo tra una sessione e l’altra.
Cosa posso imparare in questo viaggio fotografico?
- Il corso è strutturato per apprendere come scattare fotografie di paesaggio padroneggiando sia attrezzatura che creatività. Per tutta la durata del soggiorno approfondiremo diverse tematiche, scambieremo costantemente informazioni per chiarire ogni dubbio dei partecipanti, sviscerando le tecniche e i trucchi per ottenere immagini di grande impatto qualità.
- Tecniche base ed avanzate di scatto, dalla lettura della luce al focus stacking, panoramiche e focal blending
- Postproduzione base ed avanzata in video che riceverai direttamente via mail.
Cosa riceverà ogni partecipante alla fine del corso
- accesso ad un gruppo whatsapp riservato
- un video sulla postpdroduzione da principiante ad esperto
- uno sconto sul prossimo viaggio
- un estratto del nostro PDF sulla Pianificazione della fotografia di paesaggio