Presentazioni e briefing iniziale
Incontro il giorno 1 con i partecipanti all'aeroporto di Tromso (TOS), ci sistemeremo in una guest house a pochi minuti dall'aeroporto per trascorrere la prima notte e garantire a tutti un arrivo comodo.
1200 Viaggiatori, 100+ Viaggi organizzati, 18.000 WeShooters dal 2015 con pubblicazioni su
I coach ti porteranno in questi posti e ti insegneranno a scattare queste foto con la tua macchina fotografica
4 foto disponibili – scorri per vederne altre
Vuoi vivere un'esperienza esclusiva in una location estrema e selvaggia?
Allora questo è il viaggio che fa per te: non stai per leggere il programma di un classico viaggio fotografico, dove pernotterai in b&b e scatterai le fotografie classiche degli spot conosciuti facilmente raggiungibili; in questa spettacolare avventura potrai andare oltre a quella che è la fotografia di paesaggio più inflazionata, potrai vivere un'esperienza in cui si entra profondamente in contatto con la bellezza della natura, dormendo in tenda, cucinando con fornelli e fuochi da campo; si tratta di un'avventura non per tutti, ma per gli appassionati che vogliono andare "oltre" con la Fotografia di paesaggio, questa è la Norvegia, questa è l'isola di Senja.
Il programma è stato definito dando la massima priorità alla fotografia, sacrificando le comodità e scegliendo itinerari di trekking che portano sulle vette più scenografiche, un viaggio itinerante, dove la passione per natura, per le montagne, per la fotografia e per la vita di campeggio regaleranno un'esperienza senza precedenti.
I punti più belli dell'isola sono stati suddivisi in modo da poter tascorrere la prima notte in Hotel (vicino all'aeroporto), di seguito due notti in tenda, una notte intermedia in Hotel (in un albergo stupendo nel cuore dell'isola), le successive due notti in tenda per concludere con una notte in Hotel (nuovamente vicino all'aeroporto).
Le notti che passeremo in tenda saranno gestite in questo modo: l'organizzazione fornirà, ove ci sia qualcuno sprovvisto, una tenda per due persone inclusa nel prezzo della quota (si può dormire in una tenda da soli con un sovrapprezzo di €50,00); lasciato l'albergo raggiungeremo la gas station più vicina, dove faremo un pranzo con hamburger o fish&chips e faremo la spesa per il pernotto in questo modo:
- ogni partecipante acquisterà i viveri per il proprio fabbisogno, provvedendo autonomamente a comprare acqua e cibo (genericamente due bottiglie da 1,5lt e una bustina di cibo liofilizzato da campeggio [pasta, riso...] del tonno, della frutta e dei biscotti per la colazione)
- faremo una cassa comune con la quale acquisteremo i beni di uso comune come sale, olio, acqua da bollire, carta igienica, sacchetti per la spazzatura ecc...
Finita la spesa ci avvicineremo al parcheggio della location scelta (in base al meteo) e avremo tutto il tempo di preparare individualmente lo zaino per affrontare un pernotto con:
- attrezzatura fotografica indispensabile (meglio stare leggeri, si camminerà parecchio);
- capi di vestiario leggeri per il giorno e caldi ed impermeabili per la notte;
- cibo per una cena ed una colazione;
- un minimo indispensabile di acqua (ci sono molti torrenti di montagna potabili, testati, per riempire borracce o bottiglie);
- attrezzatura per il campeggio: tenda fornita dallo staff o di proprietà (casomai divisa in due zaini tra telo e paletteria), sacco a pelo e materassino (acquistabili con meno di 150 euro e consigliati nelle FAQ di seguito);
Ogni trekking sarà suddiviso in diverse fasi:
- dal parcheggio al campo base (dove monteremo le tende, mangeremo e ci riposeremo);
- dal campo base allo spot fotografico per godere del tramonto;
- ritorno al campo base per il pernotto;
- dal campo base allo spot fotografico per godere delle prime luci dell'alba;
- rientro al campo base per riposo;
- smontaggio del campo, ritorno al parcheggio e partenza in auto per la location successiva.
Di seguito il programma dettagliato con la descrizione delle locations (che rivedremo in loco in funzione del meteo) e le FAQ sul viaggio
Scatterai durante i due momenti di luce più belli della giornata
Esperienza wild
Per gli amanti delle avventure
Sessioni specifiche dedicate alla tecnica e post-produzione.
Tutti i nostri viaggi fotografici si differenziano dagli altri perchè formiamo gruppi di poche persone
Andremo insieme alla scoperta di nuove location.
Esperienza in alta quota
Viaggi fotografici tra le più alte scogliere
Ti divertirai a giocare con le lunghe esposizioni per creare effetti unici con acqua, nuvole e scie luminose
Prossime partenze
In arrivo
Scopri ogni momento magico di questo incredibile viaggio fotografico. Ogni giorno è pensato per offrirti le migliori opportunità di scatto e momenti indimenticabili.
Incontro il giorno 1 con i partecipanti all'aeroporto di Tromso (TOS), ci sistemeremo in una guest house a pochi minuti dall'aeroporto per trascorrere la prima notte e garantire a tutti un arrivo comodo.
Non vediamo l'ora di condividere con te questi momenti incredibili.
Tutto quello che devi sapere per prepararti al meglio
Sfida
Questo viaggio è adatto a fotografi di livello sfida.
Abbigliamento classico da Trekking, leggero per camminare di giorno (calzoncini, t-shirt), e termico/traspirante per i pernotti (pantaloni lunghi, maglie e completi impermeabili per quando ci saranno piovaschi di passaggio... e ci saranno). Quindi scarponcini in gore-tex, un grande zaino comodo per camminare (ideale 80lt). Sicuramente un buon sacco a pelo ed un materassino isolante per dormire comodi. Per i pernotti all'aperto verrà fornita una tenda doppia (per due persone) dallo staff, ed è inclusa nel prezzo del viaggio. (supplemento per la tenda singola €50,00)
Informazioni importanti per il tuo viaggio fotografico
Richiede ottima forma fisica...
Nessun consiglio specifico disponibile.
Scopri chi ti accompagnerà in questa avventura fotografica
Questi coach fanno parte di sessioni passate perché non ce ne sono di future al momento.
Nuove date saranno presto disponibili per questo viaggio
Nuove date per questo viaggio saranno presto disponibili.
Contattaci per essere informato sulle prossime partenze!