Volete vivere un’esperienza fotografica unica nella magica cornice del Parco Nazionale delle 5 Terre? Allora non potete perdervi questo workshop che vi porterà alla scoperta del presepe più bello del mondo! Grazie all'esperienza del Tutor, sarete accompagnati nel mezzo dei vigneti delle Cinque Terre, per fotografare al meglio il presepe di Mario Andreoli, nella giornata della sua inaugurazione ed immortalare in uno scatto lo splendido spettacolo pirotecnico avvolgerà il borgo di Manarola di una magica luce.
Questo è quello che faremo durante il viaggio fotografico
L'appuntamento sarà nella mattinata dell'8 Dicembre in modo da eseguire una prima sessione fotografica all'alba, nel borgo di Manarola. Durante la giornata, in base alle condizioni meteo, ci sposteremo a Riomaggiore o Vernazza per un ulteriore sessione fotografica, per poi ritornare nel pomeriggio nelle alture di Manarola e prepararci cosi alla sessione di scatti dedicati all'inaugurazione del Presepe. Terminati i fuochi d'artficio, ci sposteremo all'interno del Presepe per altri scatti e terminare poi con aperitivo in un locale del borgo.
Di seguito puoi trovare le domande e le risposte frequenti. Se hai altre domande puoi contattare l'organizzatore da qui
Trattandosi di workshop in periodo pre-invernale, durante la giornata le temperature potrebbero essere prossime ai 10°, per cui è consigliato un abbigliamento consono:
Durante il WS saranno a disposizione tre set di filtri a lastra ND ed NDG di una nota casa produttrice
Affronteremo percorsi pedonali, con basse pendenze, molto semplici, assolutamente non pericolosi
Difficoltà: molto semplice
Macchina fotografica.
Potrete usare qualsiasi macchina fotografica, ma una reflex digitale
con tutti i comandi manuali e le ottiche intercambiabili vi garantirà
un’esperienza migliore!
Lenti.
Ci sarà l’occasione di usare qualsiasi lente, da un’estremo grandangolo
fino al teleobbiettivo. Vi consigliamo quindi di portare almeno un
grandangolo e un medio-tele.
Cavalletto. Scatteremo spesso con scarsa luce, quindi il cavalletto è necessario.
Filtri. Generalmente quello che ci servirà sarà un polarizzatore un Gnd (natural densitiy), ma avremmo grazie alla collaborazione con NiSI la possibilità di farvi provare sul campo alcuni dei loro prodotti
Altri accessori. Alcune batterie, memory card,un telecomando con controllo remoto, kit pulizia lenti, sono molto raccomandati!
Contatta direttamente l'organizzatore del workshop per ulteriori dettagli su questo workshop fotografico.