Se ami la fotografia di paesaggio e desideri una meta che possa sorprenderti ogni giorno, Madeira è l’isola perfetta da vivere e fotografare.

In questo diario di viaggio fotografico ti porteremo con noi, giorno dopo giorno, attraverso sentieri panoramici, imponenti faraglioni, boschi avvolti nella nebbia e albe indimenticabili mentre sorseggiamo tè caldo sulle scogliere.

Durante il nostro viaggio fotografico a Madeira abbiamo avuto l’opportunità do esplorare luoghi iconici come Ponta de São Lourenço, Pico do Arieiro, Fanal e Praia da Ribeira da Janela. Abbiamo alternato momenti di scatto sul campo a sessioni di confronto, teoria e post-produzione rendendo l’esperienza ancora più arricchente.

Ogni spot ci ha regalato qualcosa di unico: luci che cambiavano di continuo, condizioni meteo inpreviste, composizioni da studiare sul momento o preparare con attenzione.

In questo articolo, condivideremo l’intera esperienza: i paesaggi, l’atmosfera del gruppo, le scelte sul campo e tutte quelle piccole sfumature che trasformano un viaggio fotografico in qualcosa di più di una semplice vacanza.

diario di viaggio madeira

Sommario

Diario di viaggio – Madeira

Giorno 1 – Arrivo a Madeira e accoglienza a Funchal

Come spesso succede nei viaggi Weshoot, ci siamo incontrati direttamente in aeroporto. L’entusiasmo era alto. Madeira è un posto incredibile, con scogliere a picco sull’oceano, montagne che sembrano galleggiare sulle nuvole e foreste che sembrano uscite da un film fantasy. Siamo atterrati tardi, abbiamo ritirato l’auto e siamo andati verso la nostra villa a Funchal. Una struttura bella e accogliente. Ci siamo sistemati e siamo andati a dormire per riposarci.

Giorno 2 – Esplorazione tra São Lourenço e Pico do Arieiro

Dopo una colazione tranquilla, siamo andati a fare spesa per la settimana, poi ci siamo diretti a Punta de São Lourenço. Il primo sopralluogo è importante per esplorare lo spot e capire come muoverci per l’alba del giorno dopo. Nel frattempo abbiamo controllato le webcam di Pico do Arieiro e abbiamo visto che le cime erano sopra le nuvole, quindi abbiamo cambiato piano e siamo saliti lì.

La strada è davvero bella, si passa da foreste fitte a praterie, fino ad arrivare alle cime. Una volta arrivati abbiamo iniziato a esplorare i vari punti, ci siamo confrontati e abbiamo aspettato il tramonto. Le nuvole basse sono entrate nella valle e la luce è cambiata, creando uno spettacolo perfetto.

diario di viaggio madeira

Giorno 3 – Alba a São Lourenço e magia del bosco di Fanal

Ci siamo svegliati presto e abbiamo iniziato a camminare al buio, con le torce in testa. Punta de São Lourenço ci ha accolti con silenzio, il sentiero si snodava lungo le creste con l’oceano da una parte e le scogliere dall’altra. Abbiamo trovato il punto giusto, ci siamo preparati e il sole è uscito piano dietro i faraglioni, portando una luce calda e calma.

Nel frattempo abbiamo bevuto un tè caldo dal termos, godendoci la vista. Dopo siamo tornati in struttura, abbiamo riposato un po’ e fatto teoria su pianificazione e post-produzione.

Nel pomeriggio siamo andati a Fanal: all’inizio il cielo era sereno, non l’ideale per questo luogo, ma ci ha permesso di studiare con calma gli alberi. Poi è arrivata la nebbia e tutto è cambiato, trasformando il bosco in un posto quasi irreale. Ci siamo persi tra gli alberi, ognuno cercando la composizione migliore e scambiandoci idee. Ogni volta che torno a Fanal mi emoziono.

Diario di viaggio madeira

diario di viaggio madeira

Giorni successivi – Meteo incerto, ma ispirazione continua

Il meteo è peggiorato e abbiamo approfittato per riposarci, fare teoria, post-produzione e qualche giro nei paesi tipici. Poi abbiamo visto una finestra di mezz’ora senza pioggia all’alba e abbiamo deciso di provarci, partendo nel cuore della notte per Praia da Ribeira da Janela. Le strade erano deserte, lo spot vuoto, e il mare agitato. Non potevamo avvicinarci troppo alla riva, ma abbiamo trovato comunque composizioni interessanti. Quel faraglione dal vivo è enorme, la foto non gli rende giustizia.

diario di viaggio madeira

Ultimo giorno – Alba perfetta a São Lourenço

L’ultima alba è stata di nuovo a Punta de São Lourenço. Dopo giorni di tentativi abbiamo finalmente trovato le condizioni giuste, scattato e poi ci siamo seduti su un faraglione con un tè caldo in mano, davanti a una vista aperta. Abbiamo parlato senza fretta, assaporando il momento.

A novembre, torniamo a Madeira per un’altra edizione del nostro viaggio fotografico dedicato ai paesaggi. Se anche tu desideri camminare tra le nuvole, catturare la luce migliore e condividere momenti con altri appassionati, non vediamo l’ora di averti con noi!

👉 Scopri il programma completo → Madeira

👉 Contattaci per info o prenotazioni → info@weshoot.it

You May Also Like